Contenuto
- Struttura del fotosistema
- Sistema fotografico I
- Fotosistema II
- Fotofosforilazione ciclica
- Fotofosforilazione non ciclica
I fotosistemi utilizzano la luce per energizzare un elettrone, che viene quindi utilizzato in una catena di trasporto di elettroni per creare molecole ad alta energia da utilizzare nelle reazioni oscure della fotosintesi. Tali reazioni sono note come fotofosforilazione e costituiscono lo stadio di reazione alla luce della fotosintesi.
Struttura del fotosistema
I fotosistemi sono composizioni complesse della clorofilla a con altri pigmenti, tra cui la clorofilla b, le xantofille e i carotenoidi, che catturano energia luminosa per energizzare un elettrone rimosso da una molecola d'acqua. Nelle piante, i fotosistemi sono localizzati nella membrana tirealoide all'interno del cloroplasto. Due tipi di fotosistemi sono stati identificati come fotosistema I e fotosistema II.
Sistema fotografico I
P680 è la forma di clorofilla a usata nel fotosistema I e l'elettrone viene trasportato dai pigmenti a una proteina ferredoxina. Le piante hanno un fotosistema I oltre al fotosistema II.
Fotosistema II
P700 è la forma di clorofilla a usata nel fotosistema II e l'elettrone viene trasportato in una molecola di plastochinone. Molti batteri fotosintetici hanno solo il fotosistema II. I cianobatteri sono una notevole eccezione con entrambi i tipi di fotosistemi.
Fotofosforilazione ciclica
Nella fotofosforilazione ciclica, l'elettrone eccitato rilasciato dal fotosistema e utilizzato nella catena di trasporto degli elettroni viene restituito al fotosistema I. Questo processo produce ATP.
Fotofosforilazione non ciclica
Nella fotofosforilazione non ciclica, l'elettrone passa dal fotosistema II attraverso una serie di reazioni al fotosistema I, che ri-energizza l'elettrone usando la luce per un'altra serie di reazioni. L'elettrone non viene restituito ai fotosistemi e viene creato NADPH.